Glocal Eyes - Il Blog

Musei, luoghi da visitare, teatri, informazioni culturali e storiche, eventi.
Alcuni anni fa, passeggiando per la zona Ostiense non avreste trovato il vivace quartiere popoloso che esiste oggi.

Ci sono molte lezioni da imparare quando si vive a Roma, ma forse una delle più importanti è questa: di solito a soli cinque minuti a piedi da ogni monumento principale troverete un ristorante, un bar, o un intero quartiere pieno di locali da scoprire. Uno dei nostri favoriti esempi di quanto detto è il quartiere Monti.

Roma ha avuto da sempre un continuo rapporto con l’acqua: dal fiume Tevere, che la attraversa; dalla conformazione geologica del suolo sul quale la città è costruita e che soprattutto in passato dava luce a numerose sorgenti d’acqua.

Passeggiando per il centro storico della città, si incontra continuamente una moltitudine di patrimonio artistico, storico e spirituale che si ritrova ad ogni angolo di strada e piazza di Roma.

Roma è la capitale italiana e uno degli epicentri culturali di tutta la nazione.
Ha una varietà di diverse personalità che diventano evidenti attraversando la miscela di quartieri che compongono la città eterna.

Passeggiando per il centro di Roma, circondato da monumenti come il Pantheon e il Colosseo, è difficile evitare l'antica storia di Roma.
Non vi è dubbio che la lunga storia di Roma è uno dei suoi maggiori punti di forza e mentre il cuore e l'anima della storia antica risiede al centro della città, la storia più moderna dell’Urbe può essere trovato in altre sue parti.