





Situato vicino all’omonima stazione ferroviaria, la zona era considerata un punto di transito, invece di essere una destinazione.
Ora, con le nuove attrazioni ad attirare l'attenzione di residenti e turisti, il quartiere è sicuramente sbocciato diventando uno dei luoghi più cool da frequentare a Roma.
Un primo punto d’interesse di Ostiense può essere il supermercato noto come Eataly.
E’ l'attrazione dominante del quartiere, e lo è per una buona ragione.
L'immenso negozio, dedicato all'arte del cibo e alla cucina italiana, è veramente un luogo da vedere.
Situato all'interno dell’immensa vecchia stazione ferroviaria, ha una presenza imponente e attira i turisti e gente del posto con il suo cibo di alta qualità.
Per maggiori informazioni, potete consultare a parte il nostro articolo dedicato a Eataly.
Se un pomeriggio trascorso presso Eataly non è sufficiente a placare la voglia di cucina italiana, dirigetevi verso uno dei tanti formidabili ristoranti che si trovano a Ostiense.
Ce ne sono quasi troppi per nominarli tutti, quindi dovremo dividerli in categorie:
Caffè - vegano / vegetariano: Romeow Cat Bistrot
Seguendo le tendenze viste nelle grandi città di tutto il mondo, anche Roma dispone di una caffetteria con i gatti!
Italiano: La Fata Ignorante
Se siete in cerca di cibo italiano di alta qualità, con alcuni colpi di scena creativi basati sui piatti classici, non cercare un altro posto oltre La Fata Ignorante.
Il ristorante è piccolo, ma invece di dare la sensazione di essere affollato, ci si sente comodi ed in intimità, come se mangiaste nella vostra sala da pranzo.
L'illuminazione è adatta ad una perfetta cena romantica e il cibo non ha mai deluso.
Orario:
Lunedì - Giovedì 12:30-14:30 20:00-23:00
Venerdì 12:30-14:30
Sabato 20:00-23:30
Domenica CHIUSO
Caffè / Ristorante / Pizzeria / Bar - Porto Fluviale
Ci si può chiedere come una stessa struttura possa operare in così tanti modi, ma il Porto Fluviale lo fa alla perfezione.
Un’estremità del locale funziona come un caffè / bar, aperto tutto il giorno offrendo bevande e piccoli snack, ma mentre ci si inoltra all’interno vedrete che le stanze cambiano gradualmente in un ristorante e, infine, in una pizzeria.
Oltre a fornire ottimo cibo, il Porto Fluviale offre anche la possibilità di imparare preparare il cibo da soli.
I vari corsi di cucina sono offerti per tutto il mese, in lingua italiana e inglese.
Orario:
Domenica - Giovedi 10:30-02:00 10:30-03:00
Gelato – Gelateria La Romana
Potrete facilmente riconoscere questa gelateria dalla fila che di solito si estende fin fuori dalla porta.
Dopo aver aspettato il vostro turno, capirete immediatamente perché è così popolare.
La gelateria La Romana si concentra sull'utilizzo di ingredienti naturali di alta qualità per fare il gelato come vuole la tradizione.
Assicuratevi di prendere un cono, in quanto aggiungeranno un po’ di cioccolato al latte o bianco sul fondo, e provate la panna montata, al cioccolato o al caffè, così come al sapore tradizionale.
Orario:
Domenica - Giovedì 11:00-24:00
Venerdì e Sabato 11:00-01:00
Aperitivo – su Via del Gazometro
Fate una breve passeggiata lungo Via del Gazometro e verificherete il numero di locali che offrono ottimi aperitivi.
La maggior parte di questi offrono anche un piccolo buffet di piatti da mangiare, tra cui scegliere una volta che avrete ordinato il vostro drink.
Alcuni dei nostri locali preferiti sono: DoppioZero, MERCAT Bistro e Old Bar, ma non abbiate timore di provare quelli che possano sembrarvi i più giusti per voi!
Una volta che avrete mangiato a sazietà, dirigetevi verso uno dei musei più interessanti, ma meno conosciuti di Roma: il Museo Centrale Montemartini.
